27 Gennaio - Giorno della Memoria
Ieri tutte le sedi associate del CPIA Caserta hanno commemorato il giorno del Ricordo con molteplici iniziative che hanno coinvolto i nostri studenti. Letture di libri scelti come "Se questo è un uomo" di Primo levi e "La memoria rende liberi" di Liliana Segre , proiezioni di film d'autore quali "Il bambino con il pigiama a righe" e "Il pianista", visione di documentari attentamente selezionati dai nostri docenti hanno animato le riflessioni sul tema dell'Olocausto nei nostri punti di erogazione. La memoria è tra le virtù più importanti del genere umano pertanto è nostro compito stimolarla, soprattutto quando riguarda immani tragedie come quella della Shoah affinché possa sollecitare i nostri sentimenti e la nostra mente nella diffusione degli ideali di libertà, rispetto dell'altro ed uguaglianza in tutto il mondo. In questa prospettiva il nostro CPIA, con la multiculturalità che lo contraddistingue, rappresenta un tramite di fondamentale importanza.Ieri tutte le sedi associate del CPIA Caserta hanno commemorato il giorno del Ricordo con molteplici iniziative che hanno coinvolto i nostri studenti. Letture di libri scelti come "I sommersi e i salvati" di Primo levi e "La memoria rende liberi" di Liliana Segre , proiezioni di film d'autore quali "Il bambino con il pigiama a righe" e "Il pianista", visione di documentari attentamente selezionati dai nostri docenti hanno animato le riflessioni sul tema dell'Olocausto nei nostri punti di erogazione. La memoria è tra le virtù più importanti del genere umano pertanto è nostro compito stimolarla, soprattutto quando riguarda immani tragedie come quella della Shoah affinché possa sollecitare i nostri sentimenti e la nostra mente nella diffusione degli ideali di libertà, rispetto dell'altro ed uguaglianza in tutto il mondo. In questa prospettiva il nostro CPIA, con la multiculturalità che lo contraddistingue, rappresenta un tramite di fondamentale importanza.